Tutto apposto – Tutto bene

0

Questo pomeriggio 23 ottobre presso la sede della Galleria Nazionale di Cosenza

Tutto Apposto – Tutto Bene

Importante sinergia tra la Galleria nazionale di Cosenza e il Comune di Cosenza per un pomeriggio d’eccezione. Oggi 23 ottobre 2019, dalle 17,30 alle 18,30, gli artisti della quinta residenza 2019 dei BoCs art si impegneranno nell’ideazione e realizzazione di opere performative. Il pubblico potrà fruirne a Cosenza, Palazzo Arnone, presso la sede della Galleria Nazionale di Cosenza.

Cosenza Palazzo Arnone Calabria Contatto

Palazzo Arnone Cosenza

I nomi degli artisti

La fruttuosa sinergia ha fatto sì che si chiedesse agli artisti attualmente in Residenza ai BoCs Art di viale George Norman Douglas (sul Lungofiume Crati), Adelaide Cioni, Gianluca Concialdi, Nando Crippa, Loredana Galante, Lan Gao, Debora Garritano, Iulia Ghita, Gioele Pomante, Saggion-Paganello, Caterina Silva, Enzo Umbaca e Claudio Zorzi, di pensare e proporre delle opere per il palazzo stesso.

La Galleria Nazionale di Cosenza è sede di importanti opere d’arte antica, moderna e contemporanea. L’evento lancia così un ponte tra le generazioni e le due istituzioni.

L’iniziativa, dal titolo “TUTTO APPOSTO – TUTTO BENE”, a cura di Camilla Brivio, per la Galleria nazionale di Cosenza e di Giacinto Di Pietrantonio, per le residenze dei BoCs Art, si terrà in una sala della Galleria nazionale di Cosenza che sarà offerta e attivata dai dodici artisti provenienti sia dall’Italia che dall’estero.

Esperienza di crescita e di fruttuosa relazione umana e professionale

L’esperienza di conoscenza tra gli artisti sarà ampliata dalle opere-azioni prodotte per e nella Galleria nazionale di Cosenza con un gioco artistico di incognite per il quale ognuno farà un’azione, ma nessuno degli altri sa cosa. In questo senso ogni autore è, come il pubblico, ignaro e conoscerà il tutto solo durante la breve attività.

Denominatore comune delle performance-azioni dei dodici artisti è che, oltre all’esperienza comunitaria, esse saranno ispirate anche alle opere della collezione del museo stesso. I curatori dell’evento spiegano la formula dell’azione e il titolo “Tutto Apposto – Tutto Bene”:

Perché – sottolineano i due – con un’azione si dà conferma di esserci, a se stessi e agli altri, come corpo prima di tutto e in dodici opere diverse e più ampie. Inoltre – precisano ancora – è stato scelto il titolo “Tutto Apposto – Tutto Bene”, perchè le esperienze che gli artisti stanno conducendo in questo periodo di residenza a Cosenza e nel suo territorio si stanno rivelando motivo di crescita e di fruttuosa relazione umana e professionale.

La Galleria nazionale di Cosenza, il cui referente è Faustino Nigrelli, è afferente al Polo museale della Calabria, guidato dalla dottoressa Antonella Cucciniello.

Condividi.

Autore

I commenti sono chiusi.

X