Questa volta il luogo di riferimento scelto è il più antico giardino pubblico della città di Catanzaro: Villa Margherita che sarà teatro di un evento volto a metterne in luce le peculiarità non solo storico-culturali, ma anche naturalistiche. Infatti, l’iniziativa prevede una visita guidata svolta contemporaneamente da una guida turistica e da una guida ambientale certificate che, nel corso di una passeggiata nel lussureggiante giardino panoramico, spiegheranno la sua storia e le caratteristiche delle piante che lo abbelliscono.
Non può mancare anche una visita al MARCH – Museo Archeologico e Numismatico Provinciale che, situato proprio all’interno di Villa Margherita, custodisce preziose tracce di un arco temporale che va dalla preistoria all’alto medioevo, passando per l’età greca e quella romana, alle quali si aggiunge una straordinaria collezione di monete antiche.Il Programma per “Villa Margherita”
- DOMENICA 5 GIUGNO, ore 10.00: Ritrovo davanti all’ingresso di Villa Margherita e accoglienza;
- ore 10.15: Inizio visita guidata all’interno del parco;
- 12.00: Visita al MARCH – Museo Archeologico e Numismatico Provinciale;
- 12.30: Conclusione iniziativa e saluti.
Per Info e Prenotazione:
DOMENICA 5 GIUGNO in Villa Margherita: natura, arte e storia nel cuore antico di Catanzaro
Quota partecipazione: 10 euro
Guida: Angela Rubino tel. 339 65 74 421
Guida ambientale: Nicola Romeo Arena – GAE
E-mail organizzazione: info@calabriacontatto.it .
Articoli Correlati
Calabria in versi 2022: a breve la decina delle opere finaliste.
Calabria Contatto è un’Associazione no-profit. Ogni giorno selezioniamo le migliori news e le proponiamo ai nostri lettori in forma totalmente gratuita. Le nostre pagine sono una vetrina a disposizione di chiunque voglia promuovere la cultura, la storia, le tradizioni e le eccellenze di questa splendida ma sottovalutata regione. È un lavoro quotidiano che svolgiamo con passione e dedizione da diversi anni. Se pensi che tutto questo sia utile, se credi che la Calabria abbia bisogno di esser valorizzata, riconosciuta ed apprezzata, aiutaci sostenendo il nostro progetto. Un piccolo contributo manterrà gratuito il nostro sito web e darà voce alla Calabria.