Vox Clara una cum organo è l’attesissimo concerto in Cattedrale di Cultura in Voce

0

Domenica 4 dicembre alle 19.30 nella Cattedrale di Cosenza

Vox Clara Una Cum Organo Concerto Cosenza Calabria ContattoLa rassegna “Note tra i luoghi della cultura di Cosenza”, promossa dall’associazione Cultura in Voce APS in collaborazione con enti e Comuni del territorio cosentino, è pronta ad incantare il grande pubblico con il concerto “Vox Clara una cum organo” a cura del Coro gregoriano “Vox Clara” diretto dal maestro Diego Ventura e dell’organista Alberto Brigandì.

Un connubio vincente che, tra melodie antiche medievali e armonie moderne del Novecento, coinvolgerà i presenti con sonorità inaspettate e affascinanti.

L’appuntamento è domenica 4 dicembre alle 19.30 nella maestosa Cattedrale di Cosenza.

Un concerto particolare perché prevede l’esecuzione di celebri brani gregoriani, elaborati in polifonia e in alternatim con l’organo. L’evento è stato organizzato in concomitanza dell’ottocentenario della Cattedrale e del centocinquantesimo della nascita del noto compositore Monsignor Lorenzo Perosi.

Il maestro Diego Ventura (direttore di coro, di orchestra di fiati e organista liturgico) ha precisato che: «In passato, alternare il tema gregoriano e l’organo era una prassi molto in uso. Ad oggi, invece, devo dire che è poco utilizzata in quanto sono pochi i cori, almeno dalle nostre parti, che si prestano ad eseguire il canto gregoriano realizzando l’elaborazione in polifonia con la voce e in alternatim l’organo. Crediamo che questo repertorio possa essere molto interessante dal punto di vista della prassi esecutiva. Siamo lieti di poterci esibire nella bellissima Cattedrale di Cosenza. Do una piccola anticipazione: dal momento che stiamo vivendo il 150esimo della nascita dell’insigne musicista Lorenzo Perosi, per l’occasione eseguiremo alcuni dei suoi brani».

L’organista Alberto Brigandì ha spiegato che: «L’idea di proporre questo repertorio è nata a seguito dell’anno di conservatorio in cui ho insegnato pratica organistica e canto gregoriano. Ho avuto a che fare con un repertorio principalmente organistico basato sui temi gregoriani. Con il maestro Ventura abbiamo pensato di proporre questo concerto in maniera alternata tra coro e organo. Sapendo che il coro che dirige, “Vox Clara”, è specializzato in canto gregoriano gli ho fatto questa proposta e lui ha accolto l’idea con grande entusiasmo. È la prima volta che ci esibiamo insieme. Ci conosciamo da poco, ma è nata sin da subito una bella amicizia».

Il direttore artistico della rassegna “Note tra i luoghi della cultura di Cosenza”, Giulia Luigia Tenuta, ha dichiarato che questo: «Nuovo appuntamento della rassegna ci regalerà un concerto originale, avvolgente. Siamo entusiasti di accogliere il direttore del coro “Vox Clara” Diego Ventura, personalità di grande spessore che con il suo talento dà lustro alla nostra terra, e il musicista Alberto Brigandì che svolge intensa attività concertistica, sia come solista sia in formazioni orchestrali, in Europa. Invito tutti a partecipare a questo splendido concerto che si terrà in uno dei luoghi della cultura di Cosenza per eccellenza».


Calabria Contatto è un’Associazione no-profit. Ogni giorno selezioniamo le migliori news e le proponiamo ai nostri lettori in forma totalmente gratuita. Le nostre pagine sono una vetrina a disposizione di chiunque voglia promuovere la cultura, la storia, le tradizioni e le eccellenze di questa splendida ma sottovalutata regione. È un lavoro quotidiano che svolgiamo con passione e dedizione da diversi anni. Se pensi che tutto questo sia utile, se credi che la Calabria abbia bisogno di esser valorizzata, riconosciuta ed apprezzata, aiutaci sostenendo il nostro progetto. Un piccolo contributo manterrà gratuito il nostro sito web e darà voce alla Calabria.

Condividi.

Autore

I commenti sono chiusi.

X